L'incontinenza urinaria è una condizione che oggi interessa circa il 30% delle donne ed è caratterizzata dall'involontaria perdita di urina in momenti e luoghi socialmente inappropriati. Tali perdite, ovviamente, costituiscono un problema significativo, sia dal punto di vista igienico che psicologico e relazionale. Esistono diverse forme di incontinenza urinaria: l'incontinenza da sforzo, ad esempio, è legata all'aumento di pressione intra-addominale (e quindi a carico della vescica) quando si compiono movimenti e sforzi fisici. L'incontinenza da urgenza è caratterizzata invece da un significativo aumento dello stimolo e della frequenza minzionale. Si parla di "vescica iperattiva".